- sardonia
- sar·dò·nias.f. TS bot.com.1. erba annua del genere Ranuncolo (Ranunculus sceleratus), diffusa nei luoghi paludosi dell'emisfero boreale, alta fino a 70 cm, con radici filiformi e frutti a forma di becco, da cui si ricava un succo molto velenoso che, in dosi minime, ha azione espettorante, diuretica e antispasmodicaSinonimi: 2sardonica.2. pianta ombrellifera molto velenosa del genere Enante (Oenanthe crocata), diffusa in Sardegna e in Corsica\DATA: 1563.ETIMO: lat. sardŏnĭa(m) sott. herba(m) "erba", dal gr. sardōnía, femm. di sardōnios "sardo", secondo gli antichi per la grande diffusione attribuita a tale erba nell'antica Sardegna.
Dizionario Italiano.